Generatore di Piani di Corsa

Crea un piano di allenamento personalizzato adatto al tuo attuale livello di fitness, agli obiettivi di gara e all’orario. Il nostro generatore di piani di corsa crea piani progressivi ed equilibrati che ti preparano in modo sicuro per la tua gara obiettivo.

Livello di forma fisica attuale

Quanta distanza percorri attualmente in una settimana?

Il tempo di gara e la distanza più recenti per il calcolo del ritmo

Obiettivi e cronologia della gara

Il tuo tempo target per la gara

Pronti per l'allenamento?

Quando è la tua gara?

Programma di 5 km

Seleziona tutti i giorni in cui puoi allenarti

Scegli il giorno che preferisci per le corse lunghe

Piani di allenamento e aiuto alla corsa

Per quale distanza ti alleni?

  • • Sovraccarico progressivo – aumento graduale della distanza e dell’intensità
  • • Allenamento equilibrato: mix di facilità, ritmo e lunga durata
  • • Recupero adeguato: giorni di riposo e settimane facili
  • • Preparazione specifica per la gara: costruzione della resistenza per la distanza target

Il tuo piano di formazione Hyrox

  • • Regola 80/20: 80% corsa facile, 20% allenamento duro
  • • Le corse lunghe aumentano la resistenza e la fiducia nella gara
  • • Le corse a tempo migliorano la soglia del lattato
  • • Gli intervalli sviluppano la velocità e l'economia della corsa

Il tuo piano di formazione Hyrox

Edificio essenziale

Aumenta gradualmente il chilometraggio settimanale e stabilisci abitudini di corsa coerenti. Concentrati su corse a ritmo facile e sullo sviluppo della resistenza.

Formazione specifica

Introduci allenamenti specifici per la gara come corse a tempo, intervalli e corse lunghe al ritmo di gara target. Costruisci la fiducia nella gara.

Tipo e razza

Riduci il carico di allenamento nelle ultime settimane per assicurarti di essere fresco e pronto per il giorno della gara. Fidati della tua formazione.

Linee guida di allenamento

Progresso settimanale

  • • Aumenta il chilometraggio settimanale fino al 10%
  • • Includere una corsa lunga a settimana
  • • Pianifica allenamenti più intensi con un recupero adeguato
  • • Prenditi almeno un giorno di riposo a settimana

Preparazione della razza

  • • Praticare il ritmo di gara in allenamento
  • • Simula le condizioni del giorno della gara
  • • Pianifica la tua strategia per il giorno della gara
  • • Fidati del tuo allenamento e della digitazione corretta
Crea un piano che si adatti alla tua vita. Il nostro Generatore di Piani di Corsa crea un programma di allenamento personalizzato basato sulla tua forma fisica attuale, sulla distanza e sulle date dell’obiettivo, sui giorni preferiti per correre e sulla preferenza per le corse lunghe. È ideale sia per principianti che per corridori esperti che desiderano un piano strutturato e progressivo senza fronzoli.

Come funziona il generatore

  1. Dicci da dove parti: inserisci la tua distanza settimanale tipica (chilometri o miglia) e, se vuoi, un tempo di gara recente in modo che possiamo modulare i livelli di sforzo in modo sensato.
  2. Scegli il tuo obiettivo: scegli tra 1 miglio, 5 km, 10 km, 10 miglia, mezza maratona, maratona o imposta una distanza personalizzata. Aggiungi la tua data di inizio piano e la data della gara (il tempo tra di esse è la tua finestra di allenamento).
  3. Imposta il tuo programma: seleziona i giorni in cui puoi allenarti e quale giorno si adatta alla tua corsa lunga. Mappiamo le sessioni attorno alla tua settimana, non il contrario.
  4. Genera il tuo piano: ottieni un programma settimanale con corse leggere, allenamenti di qualità, e progressivi lunghi allenamenti, più settimane di recupero per mantenerti fresco.

Cosa include il tuo piano

  • Aumento progressivo dei chilometri: incrementi delicati e sostenibili dalla tua base attuale al volume pronto per la gara.
  • Sessioni bilanciate: principalmente corse leggere per lo sviluppo aerobico, con lavori mirati di velocità/soglia per affinare le prestazioni.
  • Progressione dei lunghi allenamenti: il tuo giorno scelto per l’allenamento lungo cresce costantemente verso il tuo evento.
  • Settimane di recupero: “tagli” pianificati per assorbire l’allenamento e ridurre il rischio di infortuni.
  • Struttura flessibile:Linee guida semplici per scambiare i giorni se la vita lo richiede.

Orientamento alle migliori pratiche integrato

Il tuo programma riflette i principi comprovati dell’allenamento per resistenza: molto running a ritmo conversazionale, una piccola dose di lavoro più veloce e un recupero regolare. Per il supporto al ritmo, utilizza i nostri strumenti insieme al tuo piano:

Per chi è

Chiunque si stia allenando per 1 miglio fino alla maratona, con una finestra di allenamento ideale di 4-24 settimane. I runner meno esperti possono iniziare con una base più leggera o provare il nostro Couch to 5k se sei completamente nuovo al running. Se preferisci una libreria di piani pre-costruiti, consulta i nostri Piani di Allenamento.

Spiegazione dei campi di input

  • Distanza settimanale attuale: ci aiuta a impostare un volume iniziale sicuro (km o miglia).
  • Tempo di gara recente (opzionale): perfeziona le intensità degli allenamenti e i ritmi obiettivo.
  • Distanza obiettivo e tempo obiettivo (opzionale): definisce la lunghezza della corsa lunga e il focus dei giorni di qualità.
  • Date di inizio del piano e della gara: definiscono il totale delle settimane di allenamento.
  • Giorni di allenamento e giorno della corsa lunga: adattiamo il piano al tuo calendario.

Suggerimenti rapidi per ottenere risultati migliori

  • Corri tranquillo, davvero tranquillo: la maggior parte dei chilometri a un impegno rilassato (dovresti essere in grado di chiacchierare).
  • Un giorno di qualità alla volta: spazia sessioni più veloci con giornate leggere.
  • Forza e mobilità aiuto: 1-2 brevi sessioni a settimana possono aumentare la resistenza.
  • Adattati alle sensazioni: se sei eccessivamente affaticato, riduci o salta l’intensità e mantieni l’abitudine.

Domande frequenti

Come vengono impostati i ritmi nel mio piano?

Se inserisci una gara recente, guidiamo le intensità da quella. Altrimenti, utilizza lo strumento Pace → Zona FC per mantenere i giorni facili facili e quelli di qualità onesti.

Quanti giorni alla settimana correrò?

Spetta a te. Scegli i giorni in cui puoi correre; il generatore si basa su quelli con la corsa lunga fissata nel giorno che preferisci.

Posso scambiare le sessioni se la vita si mette di mezzo?

Sì. Mantieni la corsa lunga ogni settimana e evita di accumulare sessioni dure una dietro l’altra. Altrimenti, sposta i giorni come necessario.

Cosa succede se perdo una settimana?

Riprendi con una settimana leggera, quindi reinserisci le tue date se hai perso molto tempo. La costanza batte la perfezione.

Devo correre in base alla frequenza cardiaca?

No, ma aiuta. Usa zone di frequenza cardiaca in base al ritmo se hai un monitor; altrimenti corri tranquillamente seguendo le sensazioni e utilizza il calcolatore di ritmo per i checkpoint.

È adatto ai principianti assoluti?

Se sei completamente nuovo, prova prima il Couch to 5k, poi torna per aumentare le distanze.

Strumenti per corsa e fitness

Scopri la nostra raccolta completa di calcolatori per la corsa, strumenti di allenamento e risorse per il fitness progettati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

â’¸ Diritto d'autore. Tutti i diritti riservati da RunReps